Il 5×1000 è una frazione dell’IRPEF e non comporta oneri aggiuntivi per contribuente.
Destinare questa quota, oltre a essere gratuito, è molto semplice:
- firmare nell’apposito riquadro della dichiarazione dei redditi (730, Modello Redditi Persone Fisiche) dedicato al “Sostegno degli Enti del Terzo settore iscritti nel RUNTS”;
- inserire sotto la propria firma il codice fiscale della Cooperativa San Saturnino: 03575761006
Il modello 730/2025, sia nella versione precompilata dall’Agenzia delle entrate sia nella versione ordinaria, deve essere presentato entro il 30 settembre 2025.
Per chi presenta il modello Redditi Persone Fisiche 2025, i termini sono i seguenti:
- entro il 31 ottobre 2025, se la presentazione è effettuata per via telematica direttamente dal contribuente o tramite un intermediario abilitato;
- 30 aprile e il 30 giugno 2025, se la presentazione viene effettuata in forma cartacea per il tramite di un ufficio postale.
Se non si è tenuti a presentare la dichiarazione dei redditi, si può comunque devolvere il 5×1000 alla Cooperativa, basta consegnare, presso un ufficio postale o un intermediario abilitato alla trasmissione telematica o direttamente attraverso i servizi telematici dell’Agenzia, la scheda integrativa per il 5 per mille allegata al CU, debitamente compilata e firmata, in busta chiusa, su cui apporre la scritta “scelta per la destinazione del 5 per mille dell’IRPEF”, con indicazione di nome, cognome e codice fiscale del contribuente.
Devolvere il 5 per mille non è una scelta alternativa all’8 per mille (sostegno alle confessioni religiose) e al 2 per mille (sostegno di partiti politici).
Un dono è uno scambio che produce una rete di solidarietà.
Donare è dare e ricevere!
Dona il tuo 5×1000 alla Cooperativa Sociale San Saturnino Onlus, sostieni le nostre attività in favore di bambini, donne, anziani, disabili, famiglie in difficoltà, persone con disagio psicosociale per l’integrazione sociale e il benessere dell’intera comunità!